Archivio per Gennaio 2011

Gite CTS Febbraio – Marzo!

Il CTS di Brescia, in collaborazione con il free-press 15Quindici e con il patrocinio della Circoscrizione Centro, organizza tre uscite per i mese di febbraio e marzo 2011:

Sci_carnevale

20 febbraio 2011
SAFARI FOTOGRAFICO AL CARNEVALE DI VENEZIA 
Venezia20FEB11

6 marzo 2011
GITA SULLA NEVE A PINZOLO
Pinzolo6MAR11

19 – 20 marzo 2011
FESTA DEL PAPA’ A RIMINI
19_20Marzo_Rimini

PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE SI ACCETTANO BUONI VACANZE ITALIA

MORE INFO @
CTS Youth Point
Via N. Tommaseo, 2/a – Brescia
Tel. 030.41889
Mail: brescia@cts.it

Domenica 27 marzo..Corri con noi!

Il Comitato Provinciale dell’A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport), in collaborazione la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e con il Patrocinio dell’ Assessorato allo Sport del Comune di Brescia, della Circoscrizione Ovest, del Forum Turismo Sociale ed il riconoscimento del Presidente della Repubblica, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero della Gioventù e dell’ambiente organizzano:

DOMENICA 27 MARZO 2011
CORRITALIA
“Il GIRO DELLE TRE PIEVI”

La manifestazione si divide in due…

CorridoreMANIFESTAZIONE PODISTICA NAZIONALE DI KM 10 E KM 4,5 COMPETITIVA
INSERITA NEL CALENDARIO FIDAL
APERTA ANCHE A SINGOLI ATLETI NON TESSERATI FIDAL

MANIFESTAZIONE PODISTICA NAZIONALE DI KM 10 E KM 4,5 NON COMPETITIVA
omologata per i concorsi: ““Premio Fedeltà 2010” e “Diploma Brescia Running
Omologazione dell’asd Bs. Run. N ° 1/11 del 19/01/ 2011

IN OCCASIONE DI CORRITALIA, LE TRE PIEVI SUL PERCORSO (BADIA VECCHIA , URAGO MELLA , S. GIACOMO AL MELLA) SARANNO APERTE E VISITABILI DAL PUBBLICO DALLE 8.00 ALLE 12.00

SCARICA IL PROGRAMMA
Corritalia2011

MORE INFO @
A.I.C.S.
tel.030/222755
348/9204107 (Sig. Salvatore Romano)

Ultimo appuntamento del ciclo “Archialoghìa”

Si comunica che l’ultimo incontro del ciclo “Archialoghìa“, previsto per lo scorso dicembre, si svolgerà:

Giovedì 13 gennaio
ore 20.15
Auditorium Museo di Scienze Naturali
via Ozanam 4, BRESCIA

Incisioni_rupestri

Lucus Rupestris:
sei millenni di arte rupestre a Campanine di Cimbergo.
La fase storica: castelli, chiavi e patiboli.

a cura di

CRISTINA GASTALDI
ricercatrice Dipartimento Valcamonica e Lombardia del CCSP

FEDERICO TROLETTI
ricercatore Dipartimento Valcamonica e Lombardia del CCSP

ALICE LEONI
archeologa medievalista

La partecipazione è libera e gratuita.


MORE INFO @
Dipartimento Valcamonica e Lombardia
Centro Camuno di Studi Preistorici
Via Sommavilla, 12A
25050 Niardo (BS)

Tel./fax: 0364.330439
Skype: dip.ccsp
www.simbolisullaroccia.it