Archivio per Luglio 2012

21 Luglio 2012 – Lago Pelko Tso

Carissimi, siamo a quota 300km percorsi, abbiamo superato il suggestivo lagoSAM_4632_small
Pelko Tso abbiamo attraversato praterie sconfinate e messo a dura prova la
nostra meditazione di camminatori. Si cammina con l’orizzonte sempre davanti e
sembra irragiungibile, mentre si cammina bisogna sviluppare una azione di
straniazione tra tempo e spazio. Tecnica che avevamo gia’ sperimetato la
scorsa volta ma qui le distanze ed i paesaggi sono ancora piu’ ampi.

Da qualche giorno siamo costantemente sopra quota 4.600mt e questo richiede un maggiore
sforzo. Ci stiamo comunque lentamente acclimatando a percorsi a queste quote.
Vi inviamo una fotografia scattata insieme a nomadi tibetani che, in queste
zone, rimarranno per i prossimi 3 mesi per poi tornare nei villaggi per
l’inverno. Vi staimo scrivendo da Saga l’ultima “cittadina” prima di
addentrarci verso il Kailas. Siamo riusciti a convincere la nostra guida a
farci percorrere un tragitto alternativo piu’ all’interno del territorio
Tibetano rigorosamente non turistico.
Credo che dopo questa mail non ci sentiremo per lungo tempo, un saluto daiSAM_4632_primo_piano
camminatori
Pietro & Maria

Tags: , , , , , , ,

11 Luglio 2012 siamo a Thato Pani

SAM_4438_cammino2012_smallSiamo a Thato Pani, cosi’ chiamata per la presenza di sorgenti termali, noi questa volta abbiamo rinunciato alla doccia terapeutica, siamo arrivati al Lodge dopo 19Km alle 2 del pomeriggio in una sola tirata da 800mt ai 1600 mt di Thato Pani. Siamo a 5 kM dal confine con la Cina. Non possiamo usare il termine Tibet perche’ cio’ che ci circonda ormai ha pochissimo di Tibetano. In questi posti di confine la situzione e’ ormai completamente in mano al NUOVO CHE AVANZA. Vi mandiamo una foto che a nostro giudizio esemplifica bene il concetto.Abbiamo quindi percorso 110KM buona parte dei quali a bassa quota in una calura veramente da girone Dantesco. E’ comunque una grande emozione percorrere questa strada e venire a contatto con i tantissimi mestieri che si svolgono lungo il suo percorso. Negli anni le uniche cose che sono cambiate sono le merci nei negozi , sempre piu’ cineserie, il resto rimane praticamente inalterato e congelato.
A fare da grande sorgente di ispirazione e’ la natura che in questi tratti assume forme di gigantismo impressionanti, rododendri da 30mt di altezza e Ficus di altrettanto rapporto, cascate e corsi d’acqua di enorme abbondanza.
Siamo alle solite, il contrasto e’ la cifra di questo tratto di cammino. I pensieri e le riflessioni sulla contemporanita’ si agitano nella mente lasciando irrisolti punti cruciali, cosa sta succedendo a questo mondo? e’ possibile invertire la direzione? c’e’ ancora qualcuno che lo vorrebbe fare qui in Nepal? La cosa certa e’ che le discariche a cielo aperto sono sempre piu’ incombenti.e i grandi convegni sulla sostenibilita’ si moltipliucano.
Insomma, ci lasciamo alle spalle un ambiente sociale complesso, traghettiamo verso luoghi a cui affidiamo ampie aspettative.
Un saluto
Pietro & MAria
Carissimi amici,
namaste’! Vi ringraziamo per il vostro importante e solidale sostegno. Il nostro viaggio prossegue sulla stessa Arniko High Way. Man mano che ci avviciniamo alla frontiera con la Cina, la strada, molto impervia a causa delle piogge di questa stagione, viene trafficata solo da invincibili autobus e fuori strada carichi di turisti provenienti dalla Cina. I giorni scorsi il sole, l’umidita’ del aria e le temperature di quote piu’ basse hanno reso il nostro cammino molto faticoso. Oggi abbiamo percorso 19 km nella mattinata salendo di quota, da 700 mt a 1600 mt e siamo a 5 km dalla frontiera che attraverseremo domani mattina.
Ci sentiremo nei prossimi giorni dal Tibet!!!
Pietro & Maria

Tags: , , , , , ,

07 luglio 2012 a 40km da Kathmandu

SAM_4231_cammino2012_smallvi ringraziamo per far girare le notizie sul nostro viaggio, ci fa molto piacere leggere i vostri commenti. Siamo all’inizio del viaggio a circa 40 km da Kathmandu sulla Arniko High Way, l’unica via commerciale aperta che collega il Nepal con il Tibet. Dopo la citta’ di Bakhtapur oggi siamo a Dhulikel, una caotica cittadina cresciuta disordinatamente lungo “la grande arteria”. Durante la giornata siamo entrati nelle valli che un tempo erano dense di cave di argilla ove si producevano i famosi mattoni del distretto di Bakhtapur. Valli che oggi, in gran parte sono riconvertite alla coltivazione del riso.
Vi alleghiamo una foto scattata a Bakhtapur con il nostro famoso striscione.
A presto,
Pietro & Maria

Tags: , , , , , ,

04 luglio 2012 – Incontro con i bambini

data: 4 luglio 2012
Oggi abbiamo avuto un bellissimo incontro con i bambini del centro PA Nepal di Sankhu. Si tratta di una struttura di accoglienza per bambine e bambini con genitori in stato di detenzione. All’interno ci sono le scuole primarie e secondarie di primo livello. Al centro affluiscono anche le bambine ed i bambini dei villaggi vicini. Il nostro intervento di oggi si e’ concentrato , con l’esperienza di Maria, sulle buone pratiche di igiene. Bisogna pensare che il 5% dei bambini sotto i 5 anni muoio per la diarrea. Quindi abbiamo fatto con i bambini dei disegni e dei giochi che li coinvolgessero nelle problematiche basilari d’igiene.
E’ sempre una emozione stare con i bambini e farsi avvolgere dalla loro felicita’ e voglia di giocare. Sono stupendi e subito fanno amicizia con noi e ci stringono in cerca di affetto.
Ti alleghiamo una fotografia che abbiamo fatto tutti insieme in compagnia del nostro famoso striscione.
Domani ultimi preparativi ed ultime verifiche per i visti e poi…. si inzia con Bakthapur l’antica citta’ rimasta intatta con il suo fascino medioevale.
Un saluto – Pietro & Maria

Tags: , , , , , , ,

03 luglio 2012 – Notizie dai Volontari in Nepal

data: 3 luglio 2012
Ciao Luigi,
siamo a Kathmandu da un giorno, abbiamo incontrato le nostre guide e definito il percorso da fare. E’ gia’ chiaro che durante il cammino dovremo trattare sul percorso con la guida Tibetana, e’ nostra intenzione addentrarci il piu’ possibile nelle zone remote del Tibet fuori dalle rotte turistiche.
Kathmandu e’ sempre piu’ una citta’ densa di contraddizioni, traffico, templi, corruzione e una strana voglia di vivere tra la rassegnazione e l’energia per un futuro migliore. Non possiamo dilungarci troppo con la descrizione perche’ la ragazza dell’internet point deve chiudere . Ti alleghiamo la foto del nostro arrivo e ti manderemo via via gli aggiornamente.
Un saluto  Pietro e Maria

Tags: , , , , , , ,